Discover

Topics

Via delle Malghe Val di Sole

Via delle Malghe Val di Sole APK

Via delle Malghe Val di Sole APK

2.0.1 FreeGeneral Solutions Steiner GmbH ⇣ Download APK (6.06 MB)

ESCURSIONI TRA AMBIENTI incontaminati ALLA SCOPERTA DI UN'ANTICA TRADIZIONE

What's Via delle Malghe Val di Sole APK?

Via delle Malghe Val di Sole is a app for Android, It's developed by General Solutions Steiner GmbH author.
First released on google play in 8 years ago and latest version released in 5 years ago.
This app has 1 download times on Google play and rated as 2.19 stars with 31 rated times.
This product is an app in Travel & Local category. More infomartion of Via delle Malghe Val di Sole on google play
LA “VIA DELLE MALGHE” IN VAL SOLE

100 KM DI ESCURSIONI TRA AMBIENTI INCONTAMINATI ALLA SCOPERTA DI UN’ANTICA TRADIZIONE

Oltre 100 km di sentieri da fare in più tappe, attrezzati con segnaletica dedicata, collegano le più importanti malghe dislocate all’interno dei Gruppi montuosi della Val di Sole, un vero paradiso per gli amanti del trekking e della natura, dove è possibile ristorarsi, alloggiare e soprattutto assaporare l’esperienza autentica della vita in malga in un ambiente incontaminato lontano dai ritmi caotici della vita di tutti i giorni.
La via delle Malghe con i suoi circuiti e le sue ospitali strutture ricettive si propone di mantenere un paesaggio culturale unico ed irripetibile. E’ sempre l’occasione giusta per fare una vacanza a stretto contatto con la natura e con una professione antica come quella del malgaro che sa confezionare per suoi ospiti prodotti genuini da gustare in malga come il burro, la ricotta, il famoso “ casolet” ed il “nostrano”.
Per l’escursionista più esigente è disponibile una fitta rete di sentieri sempre ben segnalati con cartellonistica e cartine personalizzate. Per i più “tecnologici” anche la possibilità di scaricare da internet un’apposita applicazione che fornisce informazioni sugli itinerari e non abbandona mai il visitatore lungo il percorso.
Particolare cura è stata dedicata all’allestimento delle strutture agrituristiche dotate di standard qualitativi elevati, realizzate con materiali di provenienza locale come il legno di larice, abete rosso, cirmolo, ecc..; le camere sono confortevoli, i menù reinterpretano la tradizione locale e l’ospite si trova immerso in un’atmosfera che rispecchia gli autentici valori della montagna.