Discover

Topics

RISATINA C

RISATINA C APK

RISATINA C APK

1.3.5 FreeCREABIT ⇣ Download APK (11.77 MB)

What's RISATINA C APK?

RISATINA C is a app for Android, It's developed by CREABIT author.
First released on google play in 8 years ago and latest version released in 8 years ago.
This app has 0 download times on Google play and rated as 3.80 stars with 10 rated times.
This product is an app in Entertainment category. More infomartion of RISATINA C on google play
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO

Risatina C di L'Airone Editrice Roma è l'unico e originale farmaco del buon umore, composto da migliaia di barzellette con cui ridere. Una barzelletta al giorno, leva il medico di torno. Oltre alla barzelletta quotidiana, da oggi la sua formula attiva è ancora più efficace grazie alla simpatia dirompente del barzellettiere Geppo (7 milioni di visualizzazioni su Youtube!).

Indicazioni terapeutiche: sindromi depressive, stati di ansia e stress, depressione cronica, apatia, arrabbiature, pessimismo, eccessivo moralismo.
Uso e dosi: un'applicazione al giorno, di preferenza in orario mattutino, aiuta a iniziare al meglio la giornata.
Durata del trattamento: minimo 365 giorni (12 mesi).

Un'unità di Risatina C (cat. Farmaceutica - Risodilatatore) è composta da:
Principi attivi - acido umoristico (240 mg), acido volgarico (100 mg), acido esilarante (80 mg), vitamina cinica.
Eccipienti - carbonato erotico, acido sarcastico, magnesio blasfemico, solfuro razzistico, turpiloquio q.b..

Effetti indesiderati e controindicazioni: Sono possibili segni di eccitazione generale, con la comparsa di euforia, insonnia e, ad alte concentrazioni, di dolori all'addome e alla mascella dovuti al troppo riso. Tra le controindicazioni, si registra l'ipersensibilità individuale accertata verso il prodotto e verso le barzellette in genere. La somministrazione del prodotto può causare contrazioni dell'addome. Perciò, il prodotto è controindicato anche per gli individui che soffrono di aerofagia, flatulenza e/o incontinenza. Non sono state riscontrate altre controindicazioni in pazienti medi.

Prodotto di automedicazione ad assunzione libera, non mutuabile.

Per maggiori info:
www.libreriagremese.it
© L'Airone Editrice Roma