Discover

Topics

Orobie Active

Orobie Active APK

Orobie Active APK

3.6.0 FreeMoma Comunicazione ⇣ Download APK (18.72 MB)

Orobie Active, the app that gets you where you want to be.

What's Orobie Active APK?

Orobie Active is a app for Android, It's developed by Moma Comunicazione author.
First released on google play in 8 years ago and latest version released in 2 years ago.
This app has 31.2K download times on Google play and rated as 4.16 stars with 124 rated times.
This product is an app in Travel & Local category. More infomartion of Orobie Active on google play
Orobie Active è la APP che ti consiglia itinerari trekking e bike alla scoperta delle Orobie e delle sue bellezze. Mappe, descrizioni, punti di interesse, ricettività e consigli pratici per trasformare un’escursione in un’esperienza.

Contenuti sempre nuovi
Con la app di Orobie sai sempre cosa fare e dove andare. Orobie Active è la APP che raccoglie proposte trekking, bike, con le ciaspole o gli sci ai piedi, e che consiglia sempre il percorso giusto per tutti, dagli esperti alle famiglie con bambini. Una APP innovativa con contenuti sempre nuovi, al passo con la stagione! Con il nuovo aggiornamento, infatti, la APP presenta una selezione di itinerari estivi, ma anche le nostre migliori proposte per vivere la montagna in inverno, tra ciaspolate e rifugi aperti anche a Natale.
Un piccolo store dove trovare tanti itinerari per assaporare al meglio il territorio, ma anche un compagno di viaggio che guida alla scoperta delle Orobie attraverso un racconto emozionale e una serie di curiosità e di punti di interesse naturali e artistico-culturali per trasformare una semplice escursione in un’esperienza.

Mappe, servizi e realtà aumentata
Ogni itinerario è corredato da descrizioni, una mappa dettagliata, video e gallery fotografiche.
È inoltre possibile scaricare la mappa e i contenuti per la fruizione in assenza di connessione dati.
Ogni punto di interesse è geo-localizzato e grazie alla funzione “portami” potrai utilizzare il navigatore e raggiungerlo facilmente. Dal “menu dei servizi” potrai trovare le strutture ricettive, i rifugi, i punti culturali, gli infopoint e gli eventi lungo l’itinerario. Sulla mappa, invece, potrai attivare la funzione “realtà aumentata” per scoprire i punti di interesse più vicini a te e se ti trovi in montagna puoi vedere il nome delle cime che ti circondano.

La novità dei preferiti
Ti interessa un percorso ma il prossimo weekend non hai tempo? La nuova sezione “i miei itinerari” raccoglie i percorsi “preferiti” e quelli che sono stati scaricati per utilizzarli offline.
E se i consigli della redazione non ti bastano, la funzione “cerca su mappa” ti permette di esplorare gli oltre 300 itinerari mappati!